FATTI FRITTI , PARAFRITTUS O FRATI FRITTI

IS PARAFRITTUS O FRATI FRITTI SARDI

Ciao a tutti e bentrovati . Siamo giunti nel periodo del Carnevale e in ogni regione ci sono dei dolci tipici che si preparano in questo periodo dell’anno . E quindi , da sarda ,  vorrei proporvi la ricetta delle ciambelle fritte che si preparano in Sardegna , is parafrittus o frati fritti

Is parafrittus sono dei dolcetti lievitati che sono abbastanza facili da realizzare anche se le prime volte può sembrare difficile ed il risultato non è dei migliori ( noi , la prima volta che ci abbiamo provato abbiamo buttato tutto l’impasto ! ) . Per venire perfetti devono avere la caratteristica riga centrale bianca che dipende sia dalla lievitazione che dalla temperatura dell’olio . Si possono preparare in tempi più rapidi con una maggiore quantità di lievito oppure si possono far lievitare lentamente riducendo le dosi di lievito ( quindi potreste impastarli la sera , lasciarli lievitare tutta la notte e poi preparare le forme e friggerli il giorno dopo ) . Io ho scelto la versione più veloce .

 INGREDIENTI PER PREPARARE IS PARAFRITTUS O FRATI FRITTI

– 1 kg di farina 00 ( oppure metà 00 e metà manitoba ) ;

– 100 gr di zucchero ;

– 4 uova ;

– 100 gr di strutto ( o burro ) ;

– la scorza grattugiata di 2 arance ;

– il succo di 2 arance ;

– 400 ml di latte ( con i liquidi bisogna regolarsi per evitare che l’impasto diventi troppo liquido ; se , ad esempio , le arance sono grandi e il succo è molto potrebbero bastare anche solo 300-350 ml di latte ) ; quello che vedete galleggiare nel latte è la scorza delle arance ( l’ho aggiunta al latte per comodità mia ) ;

– una tazzina da caffè di acquavite ( o grappa ) ;

– un pizzico di sale ;

– 1 cubetto di lievito di birra fresco da 25 gr più una bustina di lievito in polvere per dolci ;

– olio per friggere .

                   COME SI PREPARANO IS PARAFRITTUS O FRATI FRITTI

– Versare la farina in una ciotola e aggiungere  lo zucchero ;

– Unire la bustina di lievito in polvere ;

– Mettere le uova e iniziare a mescolare l’impasto ;

 

 

 

 

 

– Aggiungere lo strutto precedentemente sciolto ;

– Unire il succo e la scorza grattugiata delle arance ;

– Sbriciolare il lievito di birra con una parte di latte tiepido e aggiungerlo all’impasto ;

– Aggiungere l’acquavite ;

– Impastare con le fruste e aggiungere lentamente il latte rimasto ( si puo’ lavorare  l’impasto anche con una impastatrice se ce l’avete ) .

is parafrittus ricetta– L’impasto deve essere ben lavorato , quindi mescolare bene con le fruste per almeno mezz’ora . Per una buona riuscita dei frati fritti , l’impasto deve essere liscio ed elastico , non troppo liquido ma neanche troppo denso .

– A questo punto coprire l’impasto con la pellicola trasparente e lasciare lievitare fino al raddoppio . La temperatura della stanza deve essere calda ; evitare gli sbalzi di temperatura che potrebbero compromettere la lievitazione .

 

 

 

 

preparazione parafrittus o frati fritti– Dopo il raddoppio , riprendere l’impasto e versarlo sul tavolo infarinato ;

– Ricoprirlo di farina ;

– Con le mani livellarlo fino ad ottenere uno spessore di circa 4-5 cm .

preparazione parafrittus– Dare la forma alla ciambella con uno stampo ( qui in Sardegna la maggior parte delle donne “esperte” le fa direttamente con le mani );

– Togliere il pallino centrale ( non buttateli ma friggete anche quelli ; alle mie bambine piacciono molto ) ;

– Posizionateli in una teglia , distanziandoli e lasciateli lievitare fino a quando saranno belli e gonfi ( un’oretta circa ) ;

 

 

 

 

 

frati fritti lievitati

– Versare l’olio in una padella e portarlo ad una temperatura non troppo elevata per evitare che si brucino esternamente e che rimangano crudi all’interno ;

parafrittus o frati fritti in frittura– Mettere is parafrittus a friggere e una volta raggiunta la giusta doratura girarli dall’altro lato .

riga bianca dei frati frittiOra i nostri fatti fritti o frati fritti vanno spolverizzati di zucchero semolato e sono pronti per essere mangiati … Spero di essere riuscita a spiegare bene tutti i passaggi  !

li avete mai mangiati? Quali sono i dolci di carnevale tipici della vostra regione ?
Vi saluto , vi auguro una buon giornata e buon Carnevale a tutti… A presto !

Altra ricetta di Carnevale : le zippole di Oristano

frati fritti o parafrittus dolci di Carnevale Sardegna

 

 

 

 

23 risposte a “FATTI FRITTI , PARAFRITTUS O FRATI FRITTI”

  1. Somigliano un pò alle classiche ciambelle fritte romane, ma in ogni caso fanno venire l’acquolina! Devono essere buonissimi!!!! :9
    Bravissima!
    Baci!
    S

  2. Una ricetta interessante che da quello che posso vedere ha portato alla creazione di un dolce gustosissimo e molto invitante.
    P.S: anche a me è capitato più di una volta di rovinare l’impasto 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: