FILLERINA LABO, TRATTAMENTO VISO
Ciao a tutti e bentrovati! Oggi vi parlerò di quelle simpatiche ” righette ” che prima o poi compariranno sulla pelle, le rughe. E di un trattamento filler da fare comodamente a casa, e cioè il FILLERINA LABO…
Inizialmente quelle che compariranno saranno solo rughette di espressione e compaiono anche in giovane età. Sono dovute allo stress a cui sottoponiamo la nostra pelle nell’eseguire quotidianamente dei movimenti ripetuti come sorridere e corrugare la fronte. E poi ci sono quelle dovute all’età. Infatti , con l’aumentare degli anni, la pelle subisce alcune modificazioni e si ha perdita di tono ed elasticità dovuti al fatto che l’acido ialuronico e il collagene iniziano a diminuire. Per prevenirne la formazione è necessario condurre uno stile di vita sano ( niente alcool e fumo, no ai cibi grassi e ai dolci, si a tanta frutta e verdura ) e prendersi cura della pelle.
Fillerina Labo è un trattamento filler , non invasivo , ad azione esterna. E’ composto da 8 acidi ialuronici di diverse dimensioni e pesi molecolari e da 3 molecole di collagene con diverso peso molecolare. In più contiene aminoacidi , oligoelementi e vitamine.
Il trattamento Fillerina Labo è disponibile in 3 dosaggi a seconda dello stato della pelle : il grado 3 per rughe e solchi d’espressione visibili ; il grado 4 per per rughe e solchi d’espressione profondi e il grado 5 per le rughe molto profonde. Questo trattamento riempitivo è contenuto in una scatola di cartone al cui interno ci sono 2 vassoi ; nel primo ci sono 1 flacone di gel filler biorivitalizzante , 1 flacone di velo nutriente biorivitalizzante e 2 applicatori di precisione che sembrano siringhe ma non lo sono. Nel secondo vassoio , che sta sotto , c’è il trattamento pre-fillerina e una spazzola che servono per pulire la pelle e prepararla a ricevere il gel filler.
Ho avuto modo di provare il grado 3 bio e cioè quello più leggero. Ho scelto di utilizzarlo la sera perché avevo un pò di tempo a disposizione. Vi dico subito che è un trattamento che richiede costanza , infatti il prodotto va utilizzato per 14 giorni consecutivi , senza interruzione. Richiede anche del tempo perché per l’applicazione servono almeno 30 minuti. Se siete costanti e avete pazienza questo prodotto fa per voi, altrimenti lasciate perdere anche perché ha un costo.
COME SI USA FILLERINA?
Prima di tutto bisogna preparare la pelle e si consiglia di assumere 2 bicchieri d’acqua prima dell’applicazione. Per cominciare si applica una noce di detergente pre-fillerina e con la spazzola inumidita si eseguono dei movimenti rotatori. Poi si sciacqua con acqua tiepida e si asciuga per bene la pelle. Dopodiché con l’applicatore si preleva prima 1 ml di prodotto e poi 1 altro ml ( in totale 2 ml ) e si applica nelle zone del viso e del collo dove sono presenti solchi e rughe e dove c’è necessità di rimpolpamento. Si lascia agire per 10 minuti in modo da ” riempire ” le zone dove è stato applicato. Poi si distribuisce uniformemente e si lascia agire per altri 10 minuti . Trascorso questo tempo, si preleva con l’altro applicatore da 1 a 1,5 ml di velo e si distribuisce su viso e collo picchiettando leggermente. Non bisogna effettuare massaggi o movimenti rotatori.
I primi due giorni ho utilizzato 2 ml di gel Fillerina Labo come da istruzioni, ma per me erano troppi e così ho ridotto la dose. Il mio trattamento quindi , anziché 14 giorni è durato 18 giorni. Premetto che la mia pelle non è poi così male vista la mia età , un pò di colorito spento dovuto allo stress di questo periodo , qualche segno di espressione nel contorno occhi e 2 solchi verticali tra le sopracciglia ( penso molto e tendo a stringere gli occhi per vedere meglio! ) .
Durante i primi giorni di applicazione non ho notato niente di diverso ma dopo 8 giorni la mia pelle è migliorata tantissimo , molto più tonica , compatta e luminosa. Il contorno occhi si è completamente levigato mentre non ho notato alcun miglioramento nei solchi verticali tra le sopracciglia. Questo credo sia dovuto al fatto che continuo ad eseguire quei movimenti che me li hanno creati oppure l’ipotesi peggiore è che quelli che pensavo fossero dei piccoli segni d’espressione siano diventati più profondi e quindi abbiano bisogno di un grado maggiore di Fillerina Labo. Nel complesso sono molto soddisfatta di questo trattamento perché la mia pelle è visibilmente più bella.
Io ho iniziato a prevenire le mie rughe e voi? Quale prodotti utilizzate? conoscevate fillerina labo?
Vi saluto e vi auguro una buona giornata… A presto!
Altro prodotto Labo Suisse utilizzato : Snellina
Interesting beauty product.
I need some fine lines on my face to go away too.
Enjoy the weekend.
Ann
Thank you so much Ann… It’s a great treatment!
Sounds like a great product! Thanks for the review!
xoxo
Lovely
http://www.mynameislovely.com
Thank you so much for reading dear!
Ho sentito parlre molto di questo trattamento, deve essere davvero efficace!
Baci!
S
Costicchia un pò però è davvero un ottimo trattamento. Un bacione!
This is awesome. Love that you can do it by yourself, at home.
http://www.fashionradi.com
Yes, it’s so great!
Mi piacciono molto i trattamenti Fillerina!
Sono ottimi!
Sounds great. Thanks for sharing!
-Nina
http://www.stylingwithnina.com
It’s just great! Kisses.
Very good post!
Thank you so much Kinga!
ANche io ho le glabellari molto evidenti, magari lo provo
Ci vuole un pò di tempo però ne vale la pena, è ottimo!
It looks really interesting! thanks for sharing! Hope you’re having a good weekend 🙂
Oh yes, Mica. I hope it same for you. It’s very good!
Thanks for sharing!
-Nina
http://www.stylingwithnina.com
Thank you so much Nina. kisses!
what a cool post!
it seems so nice and cool!
what an interesting product!
http://www.itzytrendy.com
This treatment is just so good!
Thank you for sharing this!
-Ashley
http://lestylorouge.com
Have a beautiful day Ashley!