IS PABASSINUS : LA RICETTA
Ciao a tutti e bentrovati , visto che ormai il ponte di Ognissanti è vicino , vorrei parlarvi di questi dolcetti tipici della mia terra che si preparano proprio in occasione della festa di tutti i Santi , is pabassinus o pabassinas ( a seconda della zona ).
Questi dolci sardi devono il loro nome all’ingrediente principale ” sa pabassa ” ovvero l’uva passa. Esistono diverse varianti , anche in base alle diverse zone della Sardegna. La ricetta che vi propongo è quella di pasta frolla , a cui poi si aggiungono i vari ingredienti.
INGREDIENTI PER 1 KG DI PABASSINUS :
– 1 kg di farina ;
– 400 gr. di uva passa ;
– 400 gr. di mandorle sbucciate , tostate e spezzettate o tagliate a lamelle ;
– 300 gr. di burro ( la ricetta originale prevede l’utilizzo dello strutto ma io lo sostituisco sempre con il burro );
– 4 uova ;
– la scorza di 2 arance grattugiate ;
– 2 bustine di cannella in polvere ;
– 300 gr. di zucchero .
Per la glassa :
– 300 gr. di zucchero al velo e acqua quanto basta per renderla densa e cremosa ( se volete , potete aromatizzarla con succo di limone al posto dell’acqua ) . In alternativa , potete utilizzare la glassa con gli albumi d’uovo ; io solitamente utilizzo quella semplice senza albumi.
Per decorare :
– palline di zucchero o codette colorate .
COME SI PREPARANO IS PABASSINUS
– Per prima cosa bisogna immergere le mandorle in acqua bollente per circa 1 minuto e poi scolarle ;
– Spellare le mandorle . Questa è un’operazione che piace molto alle piccoline di casa e infatti potete vedere le loro manine all’opera ;
– Ecco le mandorle spellate . A questo punto tagliarle a lamelle oppure spezzettarle grossolanamente e tostarle in forno per qualche minuto .
– Mettere le uova nella farina disposta a fontana e cominciare ad impastare ;
– Aggiungere il burro fuso ;
– Unire lo zucchero , la scorza delle arance , la cannella e l’uva passa ;
– Infine aggiungere le mandorle ed ecco l’impasto pronto .
– Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e lasciare riposare per circa mezz’ora in frigorifero .
– Riprendere l’impasto e stenderlo con un mattarello su carta forno ad uno spessore di circa 1 cm ;
– Ora tagliare tracciando delle righe in verticale ;
– E poi delle righe in diagonale in modo da ottenere dei rombi ;
– Ecco il nostro rombo ;
– A questo punto infornare is pabassinus e far cuocere a 160° C per circa 30 minuti. Ed eccoli appena sfornati .
Preparare la glassa e spennellarla sui dolcetti raffreddati . Dopodiché decorarli con le palline e le codette colorate.
sono molto semplici da preparare e piacciono moltissimo anche alle bambine. Li conoscevate? Che dolcetti si preparano nelle vostre zone per la festa di Ognissanti o per Halloween ?
Vi saluto e vi auguro una buona serata… A presto!
Altra ricetta : ciambelline sarde
This looks so yummy!
-Ashley
Yes, they are so delicious!
Sai che anche qui nel Lazio ci sono dei dolcetti alla mandorla tipici della festa Ognissanti molto simili a questi?
Però sono fatti proprio con la farina di mandorle (non c’è proprio quella normale) e sono a forma come di piccole “polpettine”: a me piacciono da morire!^^
Voglio provare anche questi dolcetti, sembrano deliziosi!
Baci!
S
Devono essere buonissime… Un bacione!
this is so nice !! looks so tasty !
homeatnine.co.uk
Yes, they are so delicious!
Grazie per la ricetta, sembrano buonissimi!
Confermo, buonissimi!
Looks rich and yum! Thanks for the recipe!
xoxo
Lovely
http://www.mynameislovely.com
Yes, so delicious!
Looks so yummy! Need to try this out!
– http://www.christinacenci.com
Yes, they are so delicious!
Dopo aver visto l’introduzione su instagram e quelle foto favolose, potevo perdermi la ricetta? Ovviamente no! Ho l’acquolina in bocca!
Se li provi , fammi sapere. Buon fine settimana!
this looks really yummy. i enjoyed reading through.
http://www.glowyshoes.com
Yes, so delicious! Have a beautiful day.
It looks so yummy.
Thanks for sharing.
Enjoy the weekend.
Ann
Yes dear, they are so delicious. Have a beautiful weekend!
So delicious 🙂
Yes darling 🙂
It looks delicious, thanks for sharing that recipe.
I hope you’ll visit my new post. Have a good day!
Yes, they are. Happy weekend!
Looks yummy!
-Nina
http://www.stylingwithnina.com
Yes, they are so delicious!
Oh my that looks so delicious!!
-Didier
http://www.didieryhc.com
Yes, they are so yummy!
These look delicious! Thank you for sharing!
Yes, they are… Thank you so much Mica!